Filiera21 - Associazione per l'agroalimentare

L’Edicola del Sud: insetti come alimenti. Intervista alla prof.ssa Costantino e il punto degli avv. Fersini e Fino

Farina di grilli per produrre taralli, biscotti e spaghetti. Quali sono i requisiti previsti in materia di sicurezza alimentare? Quali sono le regole di etichettatura? Quale l’impatto dei novel food sui mercati? Ne parla, in un'intervista per l'Edicola del Sud, la prof.ssa Laura Costantino dell'Università degli Studi di Bari, rappresentando come l'uso di insetti [...]

By |2023-02-06T12:45:21+01:006 Febbraio 2023|Uncategorized|0 Comments

Filiera 21 & Edicola del Sud. Gli avv.ti Barnabà e Fersini sul lavoro nei campi e gli incentivi al fotovoltaico.

L'avv. Vitantonio Barnabà e l'avv. Angela Fersini scrivono per l'Edicola del Sud. L'avv. Barnabà sofferma l'attenzione sulla riflessione scientifica che è ormai unanime nel ritenere le tutele del lavoro in agricoltura direttamente connesse ai prezzi delle cessioni dei prodotti e alla competitività dell'impresa agricola. L'avv. Fersini, invece, si occupa del nuovo bando che il [...]

La “food fraud”: Marinetta Latorre scrive per l’Edicola del Sud

La dott.ssa Marinetta Latorre, componente di Filiera 21, affronta, sul quotidiano "L'Edicola del Sud", l'interessante argomento delle frodi alimentari e delle conseguenze che esse hanno sia in ordine al valore aziendale che in relazione ai rischi legati alla catena di approvvigionamento delle materie prime. E' possibile leggere l'articolo al seguente link. . [...]

By |2022-02-10T20:47:30+01:0010 Febbraio 2022|Uncategorized|0 Comments